Ai sensi della Legge nazionale 1/90
Il corso è costituito da 900 ore di formazione teorica e pratica, di cui 270 saranno impiegate per lo svolgimento di stages presso centri estetici e 16 ore per sostenere l'esame finale.
Per essere ammessi all'esame finale è necessario non superare 284 ore di assenza
Il terzo anno conclude il percorso formativo di estetica. E' indirizzato a chi desidera avviare una propria attività imprenditoriale o proporsi come Direttore Tecnico nei centi estetici. Il programma prevede l'acquisizione delle competenze teoriche e pratiche per la gestione dellattività di estetista, le normative vigenti della professione, la conoscenza di concetti base di economia aziendale. La parte pratica è dedicata all'acquisizione di nuove tecniche di massaggio, all'uso delle attrezzature elettro estetiche per il corpo, all'approfondimento dell'anatomia della cosmetologia e a principi di dietologia. . Particolare attenzione è data alla possibilità di nuove opportunità professionali con l'introduzione di nozioni di dermopigmentazione ed estetica oncologica, nonchè alle sempre più richieste tecniche di trattamento delle ciglia.
Il terzo anno del corso di estetica per l'ottenimento dell'Abilitazione Professionale Direzione tecnica, rappresenta il primo passo per una vera e propria scelta di vita: diventare imprenditrice
Teoria
Pratica
Al corso possono iscriversi, avendo i medesimi requisiti, anche allievi provenienti da altre scuole.
Mezzi pubblici:
Da Porta Nuova
Da Porta Susa
Pullman - Tram:
Mezzi extra urbani
Metro
Se vieni in auto: uscita tangenziale "Regina"